News

«Io c’ero», dice la mia vicina di pianerottolo, mentre saliamo in ascensore e le cade l’occhio sul libro che ho in mano, la ...
Si sciolgono. Stiamo perdendo ghiacciai alpini, banchise polari, scudi glaciali. Ma che cosa stiamo perdendo con il ghiaccio?
Quando i piccini, sia dell'asilo sia delle elementari, sciamano urlanti fuori dai tetri edifici, perché in effetti sono tetri ...
C’era una volta il menu: nel senso di quel supporto materiale dov’era trascritta la lista dei piatti offerti da un ristorante ...
Il primo punto è che il Modello Milano non è un fungo comparso d’improvviso in una notte. Per capirlo bisogna tornare ...
Nella tarda primavera del 1973, Dmitrij Šostakovič si recò per la terza e ultima volta negli Stati Uniti, dove fu insignito ...
C’è stata un’epoca in cui la fotografia era un’arte da dilettanti, un tempo in cui si cominciava come fotografi amatoriali e ...
Celle Ligure e altri comuni limitrofi hanno avuto queste nuove possibilità, Genova a una trentina di chilometri e spiagge ...
“Une vie pleinement indépendante”: così definisce il progetto della propria stessa vita Guy Debord nel suo ultimo film In ...
Se dovessi individuare con sicurezza la rappresentazione più chiara, toccante ed efficace dell’idea di riscatto morale nel ...
Scriveva Nietzsche: «quando guardi per molto tempo l’abisso, anche l’abisso ti guarda». Ed è quello che è successo all’artista lussemburghese Carine Krecké durante la sua ricerca, durata dal giugno 20 ...
«We had no idea». L’uomo alla mia sinistra ripete la frase a bassa voce, come un mantra. Fissa le foto alla parete. Immagini ...